Il tema del passaggio generazionale di attività imprenditoriali e di partecipazioni riempie le pagine di riviste e convegni. Molti giovani di famiglie con attività imprenditoriali si tengono lontani dalla possibilità di succedere nelle responsabilità o comunque di entrare anche con ruoli di rappresentanza nelle aziende perché vedono dei possibili rischi nel medio lungo periodo nel ricoprire tali ruoli. Questo fenomeno è strettamente legato al passaggio generazionale, che rappresenta una sfida cruciale per le imprese familiari.
Perché i giovani evitano il passaggio generazionale
La percezione del rischio imprenditoriale è cambiato molto negli anni e come noto Millennials e Gen Z hanno un approccio alla vita e al lavoro diverso dai loro genitori: l’attenzione alla propria qualità della vita, la ricerca di soddisfazione e integrazione in gruppi sociali chiusi e la scarsa possibilità di essere motivati con stimoli economici sono dei tratti distintivi comuni codificati a livello globale.
Questi fattori influenzano notevolmente il passaggio generazionale, rendendo difficile per le nuove generazioni accettare ruoli di responsabilità all’interno delle imprese familiari.
BIG Insurance Brokers collabora con partner istituzionali per offrire consulenza finanziaria personalizzata e supporto nel processo di passaggio generazionale.
La gestione del rischio: uno strumento per il successo nel passaggio generazionale
A questo scopo potrebbe essere utile per favorire l’avvicinamento ai ruoli predisporre un risk assessment delle imprese. Questo servizio di consulenza normalmente è prestato, per la parte assicurativa, da un broker esperto e strutturato che svolgerà una vera due diligence. La finalità è una verifica come minimo del piano assicurativo in essere per individuare eventuali scoperture o inefficienze e se richiesto può arrivare ad un’analisi di risk management che tenga conto dei vari livelli di rischio per tutte (o limitato ad alcune) attività delle imprese e le relative possibilità di mitigazione (non necessariamente prevedendo il trasferimento di rischi ad imprese di assicurazione).
Questo strumento è particolarmente utile nel contesto del passaggio generazionale, aiutando a gestire i rischi associati alla transizione.
Come funziona il risk assessment
Questo servizio viene svolto in modo autonomo rispetto a quello dell’intermediario assicurativo che cura le coperture delle aziende, il fine primario non è quello di emettere nuove polizze bensì quello di produrre un report dettagliato che spieghi dove risiedono i normali rischi dell’attività, se questi sono individuati e controllati in azienda e, se coperti da assicurazione, se lo sono in modo completo ed efficiente. A seconda della profondità dell’analisi, il risk assessment coinvolge altri esperti che vanno dal cyber, alla sicurezza sul lavoro, alla sicurezza ambientale tenendo conto dell’attività svolta dalle imprese sotto verifica. Tutto ciò è fondamentale per un passaggio generazionale riuscito.
Applicazioni pratiche del risk assessment nel passaggio generazionale
Questo genere di consulenze sono ormai standard in casi di operazioni straordinarie specie quando interessano l’investimento da parte di entità istituzionali come fondi o grandi investitori e in alcuni casi anche per l’ingresso di nuovo management o l’insediamento di un nuovo collegio sindacale: tutti perseguono con tali report lo stesso scopo che spesso coincide coi dubbi di nuova generazione di imprenditori: conoscere lo stato dei rischi legati alle attività e ai ruoli anche apicali delle aziende, come questi rischi sono stati presi in gestione e se è possibile un miglioramento, quali sono stati allocati al mercato assicurativo e in che modo, eventuali scoperture che possano essere diversamente allocate ed eventuali attività che potrebbero essere organizzate in maniera differente per essere più efficienti in un’ottica di rischio-beneficio.
Questo processo è cruciale per affrontare con successo il passaggio generazionale.
Per ulteriori informazioni su come le soluzioni assicurative possono supportare il passaggio generazionale contattaci.